Sembra incredibile come le cose che mi spaventavano di più, sono quelle che ora mi riescono con tanta facilità e serenità.
Queste cose erano tre:
– L’impostazione della macchina fotografica
– Le foto ai bambini
– La luce del tramonto
Negli articoli precedenti ti ho parlato di come ho “risolto” e affinato la tecnica con i bambini, e in questo voglio parlarti della luce del tramonto, ormai la mia firma.
Quando ho cominciato a fotografare mi preoccupavo di scattare solo nelle ore più calde, in cui la luce era forte perchè pensavo che in condizioni buie, il risultato sarebbe stato pessimo. Non avevo mai analizzato le varie fasi del tramonto, dando per scontato il cuore della fotografia…ossia la luce.
Non mi interessava acquistare ottiche più luminose perchè tanto fotografavo solo in pieno giorno.
Mi ricordo il panico e il nervoso nel voler fotografare i volti delle mie amiche cercando di beccare quello spiraglio di sole in controluce.
(L’immagine che vedrai sotto ne è un chiaro esempio)
Oggi faccio tutto l’esatto contrario.
Aspetto l’ultima ora di sole, acquisto solo ottiche luminose e scatto prettamente in controluce.
La cosa mi fa sorridere e mi dà anche molta soddisfazione perchè riconosco il percorso che ho fatto da sola.
Ma perchè scatto al tramonto e non più in pieno giorno?
Potrei riassumerlo in cinque punti: